Stando a quanto affermano i dati forniti dal Sistema di informazioni creditizie di CRIF, nel corso del mese di agosto le richieste di nuovi mutui e surroghe starebbero confermando una costante contrazione che dura oramai dall’inizio dell’anno La contrazione è del 7,0% rispetto allo stesso mese del 2018. La società afferma che alla base del […]
Read MoreMutui prima casa, nuovo progressivo aumento nel 2017
Stando a quanto affermano gli ultimi dati rilevati dall’Osservatorio di MutuiOnline.it, che ha compiuto un bilancio del mercato creditizio italiano nel corso del 2017, i mutui erogati per poter sostenere le operazioni di acquisto della prima casa sono gradualmente cresciuti, arrivando – in termini relativi – a pesare per il 40,7% degli interventi, dinanzi a […]
Read More Acquisto prima casa, MutuiOnline.it, surrogaTassi fissi, il 2018 sarà ancora il loro anno
Il 2018 sarà l’anno del tasso fisso, o i mutuatari punteranno nuovamente sul tasso variabile? A nostro giudizio, il quesito può avere una risposta puntuale e univoca: il tasso fisso continuerà a predominare anche nei prossimi mesi, grazie a un livello di tassi medi di mercato che rimarrà ancora molto basso, e che permetterà dunque […]
Read More Banca Centrale Europea, Euribor, Eurirs, Mario Draghi, quantitative easing, surroghe, tasso fisso, tasso variabileMutui, nuove erogazioni superano surroghe
Secondo quanto afferma un’ultima rilevazione compiuta dall’Osservatorio MutuiOnline.it, nel corso del secondo trimestre del 2017 i nuovi mutui domandati hanno superato le surroghe, con una proporzione del 44,4 per cento contro il 43,6 per cento delle seconde. Guai, in tal proposito, a pensare che si tratti di un fenomeno isolato. La tendenza si è infatti […]
Read More concessioni bancarie, durata mutuo, Mutuo casa, nuovo mutuo, surroga mutuo, tasso fissoMutui, cala ancora l’interesse per le surroghe
Continua a calare l’interesse degli italiani nei confronti delle surroghe e, in fondo, non è certamente una sorpresa (segnali piuttosto chiari erano emersi anche nei trimestri precedenti). Quel che appare inoltre evidente è che la flessione dell’appeal delle surroghe sta frenando l’andamento delle richieste di mutuo complessive, a conferma dell’importanza che il business delle surroghe […]
Read More CRIF, richiesta di mutuo, surroga mutuoMutui, in Italia sono convenienti (ma meno che in Germania)
Secondo quanto risalta da una recente elaborazione compiuta dai portali Facile.it e Mutui.it, i mutui in Italia costano relativamente poco, e i tassi che le banche tricolori applicano nei confronti della propria clientela sono tra i più convenienti, con oscillazioni nel range tra 1,03% e 2,08%. Tuttavia, il fatto che siano discretamente convenienti non equivale […]
Read More area euro, Euribor, Facile.it, irs, mutui.it, tassi di interesse, tasso fisso, tasso variabileMutui prima casa, i più convenienti a giugno 2017
Il livello medio dei tassi di interesse continua a permanere su livelli vicini ai minimi storici, confermando così l’evidente convenienza a indebitarsi in relazione alle operazioni di acquisto casa. Ma quali sono le offerte più ghiotte per chi decide di indebitarsi a giugno 2017 per poter realizzare il sogno di acquistare un nuovo appartamento? Sicuramente, […]
Read More acquisto casa, Cariparma, Credit Agricole, Intesa Sanpaolo, Ltv, richiesta mutuo, tasso di interesseMutui, richieste e importi in crescita a marzo
Stando a quanto afferma il recente aggiornamento del Barometro CRIF, nel mese di marzo i volumi di erogato dei mutui avrebbero raggiunto la prestazione del 2010, e l’aggregato dei primi tre mesi dell’anno è in grado di avanzare di 0,4 punti percentuali rispetto al periodo di confronto precedente. In particolare, sottolinea Simone Capecchi, executive director […]
Read More andamento richiesta mutuo, CRIF, durata mutuo, erogazione mutuo, importo medio richiesto, Simone Capecchi, surroga mutuoMutui casa, nel 2016 crescita del 20%
Secondo quanto rivelano i dati del Bollettino Statistico I-2017 pubblicato da Banca d’Italia nel mese di aprile 2017, le famiglie italiane nel corso dell’ultimo quarto del 2016 avrebbero ricevuto finanziamenti per l’acquisto di abitazione (mutui casa) per un totale di 13.998 milioni di euro: rispetto allo stesso trimestre di un anno prima, si registra così […]
Read More aumento erogazioni mutui, erogazione mutuo, Mutuo casaCrescono del 17% le richieste di mutui nel I trimestre 2017
Secondo quanto affermano le ultime elaborazioni statistiche compiute dall’osservatorio sui mutui di Facile.it, nel corso del primo trimestre 2017 le richieste di finanziamento per l’acquisto di una casa sarebbero cresciute del 17%, mentre i valori erogati sarebbero cresciuti per un ritmo ancora maggiore, pari al 21%. Parallelamente, sostiene ancora l’osservatorio, il valore degli immobili oggetto […]
Read More erogazione mutuo, Facile.it, prima casa, valore immobile, valutazione degli immobili