I tassi di interesse sui mutui casa in Italia sono ancora ai minimi storici. Un biglietto da visita particolarmente gradito a tutti coloro i quali, proprio in queste settimane, stanno pensando di indebitarsi per poter acquistare una nuova casa di proprietà, e desiderano godere di condizioni di onerosità di particolare favore. Ma quali sono i […]
Read MoreMutui febbraio 2019, i migliori a tasso fisso e variabile
Quali sono i mutui prima casa più convenienti di febbraio 2019, a tasso fisso o a tasso variabile? Per poterlo scoprire, abbiamo scandagliato quel che sta succedendo sul mercato creditizio italiano, realizzando alcuni preventivi per l’acquisto di una casa da 300 mila euro, richiedendo un mutuo da 200 mila euro, per un immobile a Milano, […]
Read More mutui a tasso fisso, mutui a tasso variabile, mutui casa, mutui prima casa, spese di istruttoria, spese di perizia, taeg, tan, tasso a regimeCresce lo stock di finanziamenti alle famiglie
Secondo quanto affermano le ultime statistiche condotte dalla Banca centrale europea, nel corso del secondo trimestre 2017 sarebbe proseguita la crescita dello stock di prestiti alle famiglie, rafforzatasi del + 2,6 per cento su base annua a giugno. Le erogazioni lorde per l’acquisto delle abitazioni sono rimaste piuttosto elevate in termini di volume, ma sono […]
Read More acquisto abitazione, Banca d'Italia, Bank Lending Survey, prestiti alle famiglie, tassi sulle erogazioni, tasso fisso, tasso variabileCome risparmiare sui mutui in 5 passi
Risparmiare qualche centesimo di punto percentuale sul tasso del mutuo significa risparmiare decine (o centinaia) di euro alla fine del piano di ammortamento. Una gradevole sensazione che ci permetterà di ridurre il peso del progetto finanziario, e di utilizzare la somma che così si è “liberata” per altri scopi. Ma come è possibile risparmiare sui […]
Read More Facile.it, mutuo variabile con cap, piano di ammortamento, spread, taeg, tasso misto, tasso mutuoMutui prima casa, i più convenienti a giugno 2017
Il livello medio dei tassi di interesse continua a permanere su livelli vicini ai minimi storici, confermando così l’evidente convenienza a indebitarsi in relazione alle operazioni di acquisto casa. Ma quali sono le offerte più ghiotte per chi decide di indebitarsi a giugno 2017 per poter realizzare il sogno di acquistare un nuovo appartamento? Sicuramente, […]
Read More acquisto casa, Cariparma, Credit Agricole, Intesa Sanpaolo, Ltv, richiesta mutuo, tasso di interesseMutui, tassi bassi ancora a lungo
Se vi state avvicinando alla sottoscrizione di un mutuo casa, sappiate che probabilmente i tassi di interesse di riferimento rimarranno bassi ancora a lungo. Certo, meglio fare comunque i conti con il fatto che prima o poi i tassi riprenderanno comunque a crescere, ma sulle posizioni di medio-breve termine è possibile che coloro che si […]
Read More Banca Centrale Europea, bce, Mutuo casa, programma di rimborso, rinegoziazione mutuo, surroga mutuo, tassi di interesse, tasso fisso, tasso indicizzato, tasso variabileCrescono i mutui a tasso variabile con cap
Continuano a crescere i mutui a tasso variabile con cap, una forma tecnica sempre più apprezzata in contesti di crescita dei tassi di riferimento, al fine di partecipare ancora una volta alla maggiore convenienza di breve termine dei tassi indicizzati, tutelandosi però dai rischi che potrebbero scaturire in caso di forte crescita dei benchmark di […]
Read More dati Tecnocasa, Euribor, mutuo con cap, mutuo tasso variabile con cap, tasso di interesse indicizzato, tasso fissoNessun rimborso in caso di mutuo con tasso negativo
Aveva rappresentato una piccola o grande speranza per i mutuatari italiani, ma alla fine il tutto si è tramutato in un nulla di fatto. Parliamo dei mutui a tasso di interesse variabile, il cui tasso, per applicazione di un parametro negativo, ha finito con il diventare negativo. E che, in fondo, non potranno dar diritto ad […]
Read More Banca Centrale, Bankitalia, corte di giustizia UE, Euribor, spread, tasso variabileBrexit, possibili effetti sui mutui a tasso variabile
Probabilmente chi sta chiedendo un mutuo a tasso variabile non se ne renderà conto, e chi ha già un mutuo a tasso indicizzato non subirà conseguenze nel breve termine, ma presto potrebbero esserci novità sgradite in seguito alla Brexit. Certo, il condizionale è d’obbligo: può anche capitare che non vi saranno effetti tangibili dall’uscita del […]
Read More brexit, Euribor, sterlina, tasso indicizzato mutuo, tasso variabileTasso minimo sui mutui, come comportarsi in caso di clausola contrattuale
Torniamo anche oggi a occuparci di un tema che sta divenendo – purtroppo – ricorrente: il riscontro della presenza della clausola sul tasso di interesse minimo nei contratti di mutuo della clientela privata, e ciò che potrebbe derivarne per le tasche degli ignari italiani. Per far ciò, ricordiamo che in Italia una grandissima parte di […]
Read More Euribor, spread, tasso di interesse minimo- 1
- 2