La scorsa settimana la BCE di Mario Draghi ha ancora tagliato i tassi di interesse di riferimento nell’Eurozona. Una decisione che si accompagna ad altre iniziative finalizzate a fungere da ideale stimolo, e che può avere dei risvolti anche nei confronti dei mutuatari. Ma cosa cambia, nella sostanza, per tutti coloro che hanno un mutuo […]
Read MoreTasso Euribor negativo, cosa accadrà ai mutui a tasso variabile?
I mutuatari a tasso variabile hanno ben dimenticato le lontane preoccupazioni legate ai tassi alti che avevano caratterizzato una parte dello scorso decennio. Dunque, non si può che essere lieti del fatto che l’Euribor – il tasso a cui sono agganciati la maggior parte dei finanziamenti a costo del denaro indicizzato – ha continuato recentemente […]
Read More Euribor, mutui a tasso variabile, spreadCome funziona il mutuo a tasso variabile di BPER
Il mutuo a tasso variabile è una delle soluzioni che BPER ha pensato per tutte le quelle persone che desiderano acquistare, costruire o ristrutturare casa. Il finanziamento sarà contraddistinto da un tasso di interesse che cambia nel tempo, seguendo l’andamento dei mercati, e garantendo dunque al cliente dell’istituto di credito una onerosità sempre in linea […]
Read More BPER, Fondo di garanzia per la prima casa, loan to value, mutui ipotecari, mutuo a tasso variabileCosa è il mutuo a tasso misto di Carige
Si chiama NeoMutuo Carige Flex il mutuo a tasso misto che Banca Carige offre alla propria clientela che desidera poter cogliere le migliori opportunità di mercato con tassi più contenuti. Come funziona questo finanziamento? Il funzionamento del NeoMutuo Carige Flex, utilizzabile per acquistare o ristrutturare casa, è piuttosto semplice: combinando infatti il tasso di interesse […]
Read More Banca Carige, Carige Assicurazioni, mutuo a tasso misto, NeoMutuo Carige Flex, polizza a garanzia della restituzione del debito, rate costanti, tasso di interesse variabile, tasso fisso- 1
- 2