I tassi di interesse sui mutui casa in Italia sono ancora ai minimi storici. Un biglietto da visita particolarmente gradito a tutti coloro i quali, proprio in queste settimane, stanno pensando di indebitarsi per poter acquistare una nuova casa di proprietà, e desiderano godere di condizioni di onerosità di particolare favore. Ma quali sono i […]
Read MoreMutui febbraio 2019, i migliori a tasso fisso e variabile
Quali sono i mutui prima casa più convenienti di febbraio 2019, a tasso fisso o a tasso variabile? Per poterlo scoprire, abbiamo scandagliato quel che sta succedendo sul mercato creditizio italiano, realizzando alcuni preventivi per l’acquisto di una casa da 300 mila euro, richiedendo un mutuo da 200 mila euro, per un immobile a Milano, […]
Read More mutui a tasso fisso, mutui a tasso variabile, mutui casa, mutui prima casa, spese di istruttoria, spese di perizia, taeg, tan, tasso a regimeTassi mutui ancora ai minimi storici
L’ultimo bollettino diffuso dall’Abi, riconducibile agli aggiornamenti a settembre 2018, informa che i tassi di interesse applicati sui mutui, o meglio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni, è risultato pari all’1,79%, soffermandosi così su livelli minimi storici perfino inferiori a quelli di agosto 2018 (1,85%) e quasi 400 punti base in meno rispetto al […]
Read More ABI, concessioni finanziamenti casa, crisi economico-finanziaria, Euribor, mutui, surroga, tassi di interesse variabile, tasso BCE, tasso di interesse fisso, tasso indicizzatoMutui prima casa, nuovo progressivo aumento nel 2017
Stando a quanto affermano gli ultimi dati rilevati dall’Osservatorio di MutuiOnline.it, che ha compiuto un bilancio del mercato creditizio italiano nel corso del 2017, i mutui erogati per poter sostenere le operazioni di acquisto della prima casa sono gradualmente cresciuti, arrivando – in termini relativi – a pesare per il 40,7% degli interventi, dinanzi a […]
Read More Acquisto prima casa, MutuiOnline.it, surrogaTassi fissi, il 2018 sarà ancora il loro anno
Il 2018 sarà l’anno del tasso fisso, o i mutuatari punteranno nuovamente sul tasso variabile? A nostro giudizio, il quesito può avere una risposta puntuale e univoca: il tasso fisso continuerà a predominare anche nei prossimi mesi, grazie a un livello di tassi medi di mercato che rimarrà ancora molto basso, e che permetterà dunque […]
Read More Banca Centrale Europea, Euribor, Eurirs, Mario Draghi, quantitative easing, surroghe, tasso fisso, tasso variabileMigliori mutui prima casa gennaio 2018
Il 2018 è iniziato da pochi giorni, ed è dunque giunto il momento di domandarsi quali siano i migliori mutui per la prima casa, per una sottoscrizione nelle prossime settimane. Quali sono, in altri termini, le banche che sembrano offrire le condizioni migliori? Stando a quanto afferma una recente osservazione condotta dal comparatore di Facile.it, […]
Read More Conto Arancio, Conto Corrente Arancio, Euribor, Facile.it, ING Direct, loan to value, Mutuo Arancio, mutuo prima casa, piano di ammortamento, taeg, tan, tasso variabile, WeBank, zero speseMutui, in Italia sono convenienti (ma meno che in Germania)
Secondo quanto risalta da una recente elaborazione compiuta dai portali Facile.it e Mutui.it, i mutui in Italia costano relativamente poco, e i tassi che le banche tricolori applicano nei confronti della propria clientela sono tra i più convenienti, con oscillazioni nel range tra 1,03% e 2,08%. Tuttavia, il fatto che siano discretamente convenienti non equivale […]
Read More area euro, Euribor, Facile.it, irs, mutui.it, tassi di interesse, tasso fisso, tasso variabileCresce lo stock di finanziamenti alle famiglie
Secondo quanto affermano le ultime statistiche condotte dalla Banca centrale europea, nel corso del secondo trimestre 2017 sarebbe proseguita la crescita dello stock di prestiti alle famiglie, rafforzatasi del + 2,6 per cento su base annua a giugno. Le erogazioni lorde per l’acquisto delle abitazioni sono rimaste piuttosto elevate in termini di volume, ma sono […]
Read More acquisto abitazione, Banca d'Italia, Bank Lending Survey, prestiti alle famiglie, tassi sulle erogazioni, tasso fisso, tasso variabileMutui, tassi bassi ancora a lungo
Se vi state avvicinando alla sottoscrizione di un mutuo casa, sappiate che probabilmente i tassi di interesse di riferimento rimarranno bassi ancora a lungo. Certo, meglio fare comunque i conti con il fatto che prima o poi i tassi riprenderanno comunque a crescere, ma sulle posizioni di medio-breve termine è possibile che coloro che si […]
Read More Banca Centrale Europea, bce, Mutuo casa, programma di rimborso, rinegoziazione mutuo, surroga mutuo, tassi di interesse, tasso fisso, tasso indicizzato, tasso variabileCrescono i mutui a tasso variabile con cap
Continuano a crescere i mutui a tasso variabile con cap, una forma tecnica sempre più apprezzata in contesti di crescita dei tassi di riferimento, al fine di partecipare ancora una volta alla maggiore convenienza di breve termine dei tassi indicizzati, tutelandosi però dai rischi che potrebbero scaturire in caso di forte crescita dei benchmark di […]
Read More dati Tecnocasa, Euribor, mutuo con cap, mutuo tasso variabile con cap, tasso di interesse indicizzato, tasso fisso- 1
- 2