Il 2018 è iniziato da pochi giorni, ed è dunque giunto il momento di domandarsi quali siano i migliori mutui per la prima casa, per una sottoscrizione nelle prossime settimane. Quali sono, in altri termini, le banche che sembrano offrire le condizioni migliori?
Stando a quanto afferma una recente osservazione condotta dal comparatore di Facile.it, tra le offerte migliori del mercato di inizio anno si confermerebbe quella della banca olandese ING Direct, che nei confronti della propria clientela che sceglie di addebitare le rate sul Conto Arancio, e che desidera stipulare il mutuo entro il 31 marzo 2018 garantisce la titolarità di un tasso variabile, con una durata massima di 10 anni, al miglior TAN dello 0,67%, con TAEG è dello 0,86%.
Naturalmente, è altresì possibile richiedere la stipula del Mutuo Arancio anche a tasso di interesse fisso e con tasso di interesse fisso rinegoziabile, per importi e durate differenti, contando anche con le agevolazioni concesse dal Conto Corrente Arancio a zero spese. Per saperne di più vi consigliamo pertanto di domandare informazioni specifiche sul prodotto di finanziamento dell’istituto di credito.
Un’altra delle offerte più convenienti sembra essere quella di WeBank, per un loan – to – value tra il 65 e l’80% del valore della casa, e con un piano di ammortamento fino a 25 anni. Lo spread applicato in questo caso sarebbe pari allo 0,65% sull’Euribor. Sempre in tale fattispecie, le ipotizzate spese di perizia e di istruttoria sarebbero gratuite e a carico della banca ci sarebbe altresì l’assicurazione obbligatoria incendio e rischi (ricordiamo, l’unica polizza obbligatoriamente abbinata a un mutuo casa). Per aderire all’offerta è tuttavia necessario essere titolari di un conto corrente WeBank a zero spese, e stipulare il mutuo entro e non oltre la data del prossimo 31 marzo 2018.