In tutta Italia continuano a crescere le erogazioni di mutui per le famiglie italiane. Secondo quanto affermato dall’ultimo report Banche e istituzioni finanziarie della Banca d’Italia, le banche al Nord Italia sarebbero tendenzialmente più generose, con tassi più bassi, forse frutto di una maggiore concorrenza: in particolare, il tasso più basso si trova in Lombardia, […]
Read MoreCresce lo stock di finanziamenti alle famiglie
Secondo quanto affermano le ultime statistiche condotte dalla Banca centrale europea, nel corso del secondo trimestre 2017 sarebbe proseguita la crescita dello stock di prestiti alle famiglie, rafforzatasi del + 2,6 per cento su base annua a giugno. Le erogazioni lorde per l’acquisto delle abitazioni sono rimaste piuttosto elevate in termini di volume, ma sono […]
Read More acquisto abitazione, Banca d'Italia, Bank Lending Survey, prestiti alle famiglie, tassi sulle erogazioni, tasso fisso, tasso variabileNon avere accesso al mutuo pesa sugli incarichi degli agenti immobiliari
Sebbene sia un aspetto spesso sottovalutato, il mancato accesso al mutuo è una delle principali cause che conduce alla cessazione dell’incarico nei confronti dell’agente immobiliare: la difficoltà a disporre di un ampio ventaglio di incarichi a vendere è pertanto anche influenzato dalle ristrettezze nelle politiche creditizie delle banche italiane, come confermato dal recente sondaggio congiunturale […]
Read More agente immobiliare, Banca d'Italia, mutuo, proposta d'acquisto