Il 2018 è stato sicuramente un anno soddisfacente per i mutui, considerato che i tassi di interesse ancora storicamente molto bassi, e un contesto altrettanto basso dei prezzi degli appartamenti, ha spinto tantissime persone a porre in essere la loro operazione di investimento immobiliare. A certificare tale evoluzione è anche l’ultimo comunicato prodotto dall’Osservatorio di […]
Read MoreMigliori mutui prima casa gennaio 2018
Il 2018 è iniziato da pochi giorni, ed è dunque giunto il momento di domandarsi quali siano i migliori mutui per la prima casa, per una sottoscrizione nelle prossime settimane. Quali sono, in altri termini, le banche che sembrano offrire le condizioni migliori? Stando a quanto afferma una recente osservazione condotta dal comparatore di Facile.it, […]
Read More Conto Arancio, Conto Corrente Arancio, Euribor, Facile.it, ING Direct, loan to value, Mutuo Arancio, mutuo prima casa, piano di ammortamento, taeg, tan, tasso variabile, WeBank, zero speseCrescono i mutui richiesti per comprare casa all’asta
Stando a una recente analisi condotta da Facile.it e Mutui.it, nel mese di settembre 2017 circa il 5% delle richieste di mutuo presentate alle banche tramite il canale online è legato all’esigenza di mettere le mani su un immobile in asta. La prima regione per numero di richieste è la Lombardia, con una quota di […]
Read More asta immobiliare, Facile.it, Ivano Cresto, loan to value, mutui.it, richiesta mutuoTasso mutui, ecco come cambia sul loan-to-value
Uno degli aspetti che può influenzare maggiormente il tasso di interesse applicato su un mutuo ipotecario è il c.d. “loan–to-value” o, in altri termini, quanta quota dell’investimento (il prezzo di acquisto della casa) viene finanziata dalla banca. Maggiore è la quota di finanziamento, e maggiore sarà anche il tasso di interesse applicato. Ma quanto si […]
Read More ItaliaOggi, loan to value, rata mensile, simulazione finanziamento, tasso fisso, tasso variabileCome funziona il mutuo a tasso variabile di BPER
Il mutuo a tasso variabile è una delle soluzioni che BPER ha pensato per tutte le quelle persone che desiderano acquistare, costruire o ristrutturare casa. Il finanziamento sarà contraddistinto da un tasso di interesse che cambia nel tempo, seguendo l’andamento dei mercati, e garantendo dunque al cliente dell’istituto di credito una onerosità sempre in linea […]
Read More BPER, Fondo di garanzia per la prima casa, loan to value, mutui ipotecari, mutuo a tasso variabileMutuo casa: quanto chiedere?
Quando si desidera intraprendere un mutuo casa non è scontato domandarsi quanto chiedere alla banca effettivamente anche perché questa cifra (o percentuale sul valore stimato dell’immobile) può determinare la concessione o meno del mutuo ma secondo quanto affermano gli ultimi dati statistici a disposizione, le erogazioni dei finanziamenti per la casa iniziano a mostrare qualche […]
Read More loan to value, Mutuo casa, quanto chiedere, tasso fisso