Stando a quanto affermano gli ultimi dati forniti dall’Osservatorio Facile.it – Mutui.it, i dati sui mutui casa erogati dagli istituti di credito italiani sarebbero in tinte chiaro-scure. Esistono infatti alcuni aspetti positivi e di conforto per un comparto che cerca di ritornare alla condizione ante-crisi, e alcuni elementi che invece meriterebbero una visione più cauta. […]
Read MoreMutui casa, ad aprile calo della domanda più “soft”
Stando a quanto affermano gli ultimi dati forniti dal Sistema di informazioni creditizie di CRIF, le domande di mutui casa in Italia continuano a calare, ma ad aprile la contrazione sarebbe stata più soft rispetto ai mesi precedenti, con un passo indietro del 2% su base annua. Oltre a ciò, non mancano gli aspetti comunque […]
Read More mutui, mutui casa, tasso fissoTassi fissi, il 2018 sarà ancora il loro anno
Il 2018 sarà l’anno del tasso fisso, o i mutuatari punteranno nuovamente sul tasso variabile? A nostro giudizio, il quesito può avere una risposta puntuale e univoca: il tasso fisso continuerà a predominare anche nei prossimi mesi, grazie a un livello di tassi medi di mercato che rimarrà ancora molto basso, e che permetterà dunque […]
Read More Banca Centrale Europea, Euribor, Eurirs, Mario Draghi, quantitative easing, surroghe, tasso fisso, tasso variabileMutui, nuove erogazioni superano surroghe
Secondo quanto afferma un’ultima rilevazione compiuta dall’Osservatorio MutuiOnline.it, nel corso del secondo trimestre del 2017 i nuovi mutui domandati hanno superato le surroghe, con una proporzione del 44,4 per cento contro il 43,6 per cento delle seconde. Guai, in tal proposito, a pensare che si tratti di un fenomeno isolato. La tendenza si è infatti […]
Read More concessioni bancarie, durata mutuo, Mutuo casa, nuovo mutuo, surroga mutuo, tasso fissoMutui, in Italia sono convenienti (ma meno che in Germania)
Secondo quanto risalta da una recente elaborazione compiuta dai portali Facile.it e Mutui.it, i mutui in Italia costano relativamente poco, e i tassi che le banche tricolori applicano nei confronti della propria clientela sono tra i più convenienti, con oscillazioni nel range tra 1,03% e 2,08%. Tuttavia, il fatto che siano discretamente convenienti non equivale […]
Read More area euro, Euribor, Facile.it, irs, mutui.it, tassi di interesse, tasso fisso, tasso variabileMutui, gli acquisti superano le surroghe
Continuano a crescere i mutui dedicati all’acquisto, tanto che – secondo alcune rilevazioni molto recenti – hanno addirittura superato la quota di quelli che sono erogati per la surroga. Contestualmente, il tasso fisso rimane intuibilmente la forma tecnica di gran lunga preferita dagli italiani. Le affermazioni di cui sopra sono i principali risultati che emergono […]
Read More finanziamenti prima casa, Mutuo casa, surroga mutuo, tasso fissoCresce lo stock di finanziamenti alle famiglie
Secondo quanto affermano le ultime statistiche condotte dalla Banca centrale europea, nel corso del secondo trimestre 2017 sarebbe proseguita la crescita dello stock di prestiti alle famiglie, rafforzatasi del + 2,6 per cento su base annua a giugno. Le erogazioni lorde per l’acquisto delle abitazioni sono rimaste piuttosto elevate in termini di volume, ma sono […]
Read More acquisto abitazione, Banca d'Italia, Bank Lending Survey, prestiti alle famiglie, tassi sulle erogazioni, tasso fisso, tasso variabileMutui, tassi bassi ancora a lungo
Se vi state avvicinando alla sottoscrizione di un mutuo casa, sappiate che probabilmente i tassi di interesse di riferimento rimarranno bassi ancora a lungo. Certo, meglio fare comunque i conti con il fatto che prima o poi i tassi riprenderanno comunque a crescere, ma sulle posizioni di medio-breve termine è possibile che coloro che si […]
Read More Banca Centrale Europea, bce, Mutuo casa, programma di rimborso, rinegoziazione mutuo, surroga mutuo, tassi di interesse, tasso fisso, tasso indicizzato, tasso variabileCrescono i mutui a tasso variabile con cap
Continuano a crescere i mutui a tasso variabile con cap, una forma tecnica sempre più apprezzata in contesti di crescita dei tassi di riferimento, al fine di partecipare ancora una volta alla maggiore convenienza di breve termine dei tassi indicizzati, tutelandosi però dai rischi che potrebbero scaturire in caso di forte crescita dei benchmark di […]
Read More dati Tecnocasa, Euribor, mutuo con cap, mutuo tasso variabile con cap, tasso di interesse indicizzato, tasso fissoMutui casa sempre più cari, ecco come difendersi
Il tempo d’oro dei mutui casa è giunto al termine? A giudicare l’andamento dei tassi di interesse applicati sul mercato italiano, sembrerebbe proprio di si, visto e considerato che Bankitalia certifica come i tassi siano già cresciuti mediamente dallo 0,75% all’1,25%, con surplus relativa alla spesa degli interessi pari a 40 euro (in media). Un […]
Read More Bankitalia, cap, Mutuo casa, tassi d'interesse, tasso fisso, tasso variabile- 1
- 2